La Street art è tornata a Sant’Elia, in via Schiavazzi, con le opere realizzate da urbanKofa, Rosaria Straffalaci e Roberta Congiu insieme alla comunità. Arte e socialità hanno caratterizzato la prima parte di Cagliari Urbanfest. Abitanti del quartiere e volontari da tutta la città si sono uniti alle artiste, hanno …
I Fratelli Melis – Una famiglia d’arte nell’isola dei colori
Palazzo di Città – 21 ottobre 2023 – 28 gennaio 2024 Il Palazzo di Città ospita dal 21 ottobre 2023 la mostra I FRATELLI MELIS. UNA FAMIGLIA D’ARTE NELL’ISOLA DEI COLORI.L’esposizione, curata dal Professore Giorgio Pellegrini, si snoda lungo tre piani dello storico edificio, offrendo con quasi duecento opere un …
Eventi di ottobre e novembre al Castello di San Michele
Due mesi ricchi di eventi al Castello di San Michele Si inizia sabato 21 ottobre alle ore 17.30 con l’evento Castello di San Michele: racconti e tramonti diVini, che permetterà di conoscere le vicende dell’antico maniero cagliaritano e di contemplare un tramonto mozzafiato sorseggiando un calice di vino. Si prosegue …
Ricerca di personale – operatore assistente bibliotecario
Orientare Srl cerca 1 operatore assistente bibliotecario, in possesso di:• diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo superiore,• certificazione o attestato di qualifica professionale per assistente di biblioteca o aiuto-bibliotecario o documentalista rilasciato da enti pubblici o privati,• esperienza pregressa nella gestione di servizi bibliotecari comunali e catalogazione …
Appuntamenti del mese di settembre ai Musei Civici di Cagliari
Ecco gli appuntamenti previsti per settembre ai Musei Civici – Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, Palazzo di Città, Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu”. Presentazione attività didattiche A.S. 2023 – 2024 – i Servizi Educativi dei Musei Civici incontreranno, mercoledì 13 alla Galleria Comunale, del 20 al Museo d’Arte Siamese “Stefano …
Appuntamenti del mese di settembre al Castello di San Michele, Cagliari
Sabato 9 settembre, alle ore 18:00, visita guidata storico – ambientale. La visita sarà inserita all’interno di un più ampio discorso sui temi ambientali riguardanti il colle e l’area circostante, contesto fondamentale per capirne a fondo lo sviluppo storico del sito. A chiusura della visita brindisi finale con degustazione di …
INVENTARIO 20 – Biennale Fiber Art, Sardegna, Terza Edizione
MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda – Samugheo A cura di Baingio Cuccu e Anna Rita Punzo L’intreccio, il filo, il nodo, la trama, vengono assunti come elementi di un linguaggio visivo e plastico […] una dialettica del pieno e del vuoto, della trama e dell’ordito, del positivo …
Ai Musei Civici di Cagliari proseguono i laboratori didattici organizzati da Orientare!
Mercoledì 19 luglio alle ore 16.00 la Biblioteca Specialistica della Galleria Comunale d’Arte dà appuntamento a tutti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni, accompagnati da un adulto, per prendere parte al laboratorio di letture a tema artistico. In seguito all’analisi di un libro illustrato …
Eventi del mese di luglio al Castello di San Michele
Ecco il programma degli appuntamenti per il mese di luglio 2023 al Castello di San Michele: giovedì 13 luglio, ore 18, “Percorsi Sensoriali”, un’imperdibile occasione per conoscere in modo esperienziale la storia del Castello e la vita delle persone che lo abitarono in passato giovedì 20 luglio, ore 20, “Tramonto …
Mostra “Inge Morath. Una donna una vita la fotografia”
Da sabato 8 luglio, Palazzo di Città ha riaperto ufficialmente al pubblico con la mostra “Inge Morath. Una donna una vita la fotografia”, visitabile fino al 1° ottobre 2023. Il percorso espositivo, allestito nei tre piani del museo, ospita circa 200 scatti magistralmente realizzati dalla fotogiornalista austriaca, venuta a mancare …