Orientare vi dà appuntamento al workshop online “La tomba dei giganti “Sa Fraigada” di Barrancu Mannu tra tutela e valorizzazione”, promosso dal Comune di Santadi, in programma giovedì 19 maggio alle ore 16:00. L’incontro si svolge nell’ambito del Progetto Racine “Rete in Azione per Conservare e valorizzare il patrimonio e …
Laboratorio di fumetto online gratuito
Nell’ambito del progetto “Una lìngua in comunu” finanziato con fondi di cui alla L. 482/99 artt. 9 e 15, L.R. 6/2012 art. 13 comma 2, L.R. 3.07.2018 n. 22 art. 10 commi 4 e 5, verrà organizzato un Laboratorio di Fumetto online della durata di 15 ore. Il laboratorio è …
Visite guidate sensoriali
Orientare per il Comune di Cagliari – Assessorato alla Cultura e Spettacolo organizza una serie di visite guidate sensoriali a cura di Pietro Frau. Ogni visita guidata sarà dedicata all’utilizzo di un solo senso, come strumento di conoscenza del monumento in esame. Ecco il calendario: Giovedì 19 maggio – ore: …
Caccia al tesoro “Il quadro va portato in salvo!”
Un’importante opera d’arte da portare in salvo, un ladro internazionale e un quadro falso: questi i primi indizi da seguire per risolvere il caso, cercando le tracce disseminate tra diversi beni culturali e musei della città! Qualche dettaglio:🏠 si parte dai Giardini Pubblici a Cagliari, ma sarete voi a dover …
Incontro in presenza SASME + a Guspini
Nell’ambito del progetto SASME + (Civil media in service of social campaigns supporting activation of the seniors), cofinanziato da Erasmus Plus, che prevede tra le tante attività la creazione di campagne educative volte a facilitare l’inserimento delle persone ultra sessantenni nella società e la creazione di una speciale carta europea, …
Lingua Sarda – a Cagliari partono i corsi di lingua sarda del progetto “Imparu, connosciu, fueddu… su sardu”
“Imparu, Connósciu, Fueddu…Su Sardu” è finanziato dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Sardegna, attraverso le risorse della legge 482/99, articoli 9 e 15 (“Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), della legge regionale 22/2018 (“Disciplina della politica linguistica regionale), articolo 10 comma …
Incontro in presenza SASME + a Elmas
Nell’ambito del progetto SASME + (Civil media in service of social campaigns supporting activation of the seniors), cofinanziato da Erasmus Plus, che prevede tra le tante attività la creazione di campagne educative volte a facilitare l’inserimento delle persone ultra sessantenni nella società e la creazione di una speciale carta europea, …
Galileo Galilei – Misurare l’infinito
Cagliari, prima città italiana, ospita, in contemporanea con San Diego in California, la mostra “Galileo Galilei – Misurare l’infinito”, allestita nella Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy e sarà visitabile dal 12 marzo al 12 giugno 2022. A 380 anni dalla sua morte, il capoluogo sardo, su iniziativa dei …
Corso gratuito di Guida Ambientale Escursionistica nelle sedi di Cagliari, Carbonia e Nuoro – esito delle selezioni
Il percorso è finanziato dall’avviso pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett. b), comma 3, art. 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22. Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020. Guida Ambientale Escursionistica per le sedi di Cagliari, …
Open Day Asili edizione 2022
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione promuove l’Open Day Asili edizione 2022! Sabato 5 e domenica 6 marzo la Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy sarà teatro dell’Open Day degli Asili Nido organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione grazie alla collaborazione dell’ATI Orientare Srl – Databank Srl. L’evento sarà l’occasione per le …