Al Palazzo di Città, dalle ore 15.00 del 31 marzo a fino al 4 giugno 2023, sarà possibile visitare la mostra Ludica. Il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli, curata dai collezionisti prestatori delle opere. L’esposizione racconta l’evoluzione del gioco tra l’Ottocento e il Novecento, attraverso duecento giocattoli …
Mostra fotografica “DIARY – 8 Diari fotografici in tempo di guerra” al Castello di San Michele.
Il progetto, in collaborazione con l’associazione “Ukrainian Women Photographers Organization”, non sarà solo un’esposizione di fotografie, ma il racconto della vita delle fotografe ucraine unite da una storia comune, che ha avuto inizio nel febbraio del 2022. La mostra, attraverso circa 140 immagini, permetterà di vedere i cambiamenti avvenuti sia …
Laboratòrius de Alentadura a Ligi in Lìngua Sarda
Sighint is laboratòrius de alentadura a ligi, apariciaus de s’ufìtziu de sa Lìngua Sarda de Casteddu. De su 23 de Gennàrgiu e finsas a su 31 de martzu, in sa biblioteca de Pirri in bia Santa Maria Goretti e in sa MEM in bia Mameli, ligiduras e laboratòrius po pipius …
Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu – Ciclo di “Conferenze al Museo”
Il 2023 vedrà come protagonista il 7, il 14 e il 21 gennaio alle ore 18.00, il Museo d’Arte Siamese con tre conferenze di approfondimento sulla Collezione del cagliaritano Stefano Cardu, assiduo viaggiatore e raffinato amatore di oggetti d’arte, noto per aver attraversato tutto il sud-est asiatico e aver lavorato …
Promozione delle attività del Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu, Dicembre 2022 – Gennaio 2023
L’Assessorato alla Cultura e Spettacolo – Musei Civici di Cagliari, in collaborazione con Orientare Srl e Occhio LAB, organizza delle attività di valorizzazione e promozione del Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu”, uno dei luoghi più suggestivi del Sistema Museale del Comune di Cagliari.Si parte sabato 10 dicembre, alle ore 18:00, …
Chiusura temporanea del Castello di San Michele
Si comunica che il Castello di San Michele rimarrà chiuso al pubblico fino a mercoledì 20 dicembre per ospitare l’evento “Il Castello di Babbo Natale”. Per informazioni: telefono: 070 1524 0479 e-mail: castellosanmichele@orientare.it Facebook | Instagram: castellosanmichelecagliari
Prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra Corto Maltese Verso nuove rotte al Palazzo di Città
Dato il grande successo di pubblico verrà prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra Corto Maltese Verso nuove rotte allestita presso il Palazzo di Città e curata da Patrizia Zanotti, direttrice di CONG e responsabile dell’opera editoriale di Pratt. La temporanea, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune …
Tour.kal: Cagliari e l’offerta culturale
Lo sviluppo culturale e turistico della città nel mercato europeo Alla Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy, venerdì 18 novembre alle 10.00, un incontro dedicato alla promozione culturale di Cagliari come destinazione turistica internazionale. Un progetto complesso e ambizioso dal titolo “TOUR.KAL – Cagliari e l’offerta culturale. Lo sviluppo …
“Cagliari … and suddenly” – La mostra sulla città di Cagliari inaugura Il 25 ottobre a Cracovia e il 7 novembre a Varsavia
“E improvvisamente ecco Cagliari: una città nuda che si alza ripida, dorata, accatastata nuda verso il cielo dalla pianura all’inizio della profonda baia senza forme. È strana e piuttosto sorprendente, per nulla somigliante all’Italia” – David Herbert Lawrence Verrà inaugurata il 25 ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia …
Giornate Europee del Patrimonio 24 – 25 settembre
Ingresso con biglietto ridotto ai Musei Civici e ai Beni Culturali di Cagliari Il 24 e il 25 settembre i Musei Civici e i Beni Culturali di Cagliari aderiscono all’iniziativa “Giornate Europee del Patrimonio”, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Per l’occasione, durante le due giornate di sabato e domenica la Galleria Comunale d’Arte, il …